Hai mai pensato a quanto potrebbe fare la differenza avere un sito web ben strutturato, moderno e facile da aggiornare, per far crescere la tua attività?
Oggi più che mai, avere una presenza online non è un’opzione, ma una necessità. La buona notizia è che, se usi Odoo, puoi realizzare tutto questo senza costi extra, senza complicazioni tecniche e senza uscire dal tuo gestionale. Con il modulo Odoo Website, anche una piccola impresa può costruire un sito bello, efficace e 100% integrato con tutte le attività aziendali.
Cos’è Odoo Website e perché fa la differenza?

Odoo Website è il modulo di Odoo dedicato alla creazione di siti web aziendali. A differenza delle soluzioni tradizionali, non è un servizio a sé stante: è una parte del tuo sistema gestionale. Questo significa che ogni pagina, ogni modulo di contatto, ogni prodotto che vendi online… può essere collegato automaticamente al CRM, alla contabilità, al magazzino.
Il sito viene costruito tramite un builder visuale, dove puoi trascinare elementi grafici (testi, immagini, pulsanti, video, mappe, ecc.) direttamente sulla pagina, vedere il risultato in tempo reale e pubblicarlo con un clic.
✅ È incluso nel tuo sistema Odoo.
✅ È pensato per chi non è un tecnico.
✅ È già ottimizzato per desktop, tablet e smartphone.
Non serve codice, non servono agenzie esterne, non servono plugin da installare o aggiornare.
Un esempio pratico?
Immagina un’azienda alimentare con un laboratorio artigianale e tre punti vendita sparsi nel territorio. Il titolare vuole:
- Raccontare la storia dell’azienda, con foto del laboratorio e delle persone che ci lavorano.
- Mostrare su mappa dove si trovano i punti vendita.
- Offrire la possibilità di ordinare online alcuni prodotti.
- Raccogliere contatti per newsletter e promozioni.
- Collegare tutto al gestionale già usato in azienda.
Con Odoo Website si può fare tutto questo, in autonomia, senza dover fare salti mortali tra mille strumenti. E la parte migliore?
Il sito è vivo, non è un biglietto da visita statico: dialoga con tutti gli altri processi aziendali, come la gestione clienti, il magazzino e le vendite.
I 5 motivi per cui Odoo Website è perfetto per le piccole imprese
-
Editor Drag & Drop
Hai presente Canva? Ecco, è lo stesso principio: scegli cosa vuoi inserire (testo, immagine, pulsante, video, modulo…) e lo trascini nella pagina. In pochi minuti puoi creare una homepage elegante e personalizzata, direttamente da browser e senza dover scrivere codice. -
Responsive di default
Il tuo sito sarà perfettamente navigabile da qualsiasi dispositivo, anche smartphone e tablet. Non devi preoccuparti di adattamenti tecnici: Odoo ottimizza in automatico layout, testi e immagini per offrire la migliore esperienza utente possibile. -
SEO integrata
Vuoi farti trovare su Google? Con Odoo puoi gestire facilmente title, description, URL parlanti, e avere una sitemap XML generata automaticamente. Ottimizzare le immagini e i contenuti per il posizionamento organico diventa semplice, anche senza un consulente SEO. -
Controllo totale sulla struttura e sui dati
A differenza di molte soluzioni "tutto incluso", Odoo Website ti consente di ospitare il sito dove preferisci (on-premise o su server cloud gestiti da partner), mantenendo il pieno controllo sul codice, sui backup e sulla struttura dei dati. Questo è particolarmente utile per chi vuole massima flessibilità, sicurezza e rispetto delle policy aziendali o normative. -
Integrazione totale con il gestionale
Questo è il vero punto di forza: tutto è già connesso. I contatti raccolti dal sito finiscono direttamente nel tuo CRM. Se vendi online, gli ordini entrano in contabilità e generano movimenti di magazzino. Niente sincronizzazioni manuali, nessuna doppia gestione. Odoo lavora come un ecosistema unico e fluido.
Cosa puoi aggiungere oltre al sito base?
Il bello di Odoo Website è che puoi partire dalle basi (una homepage, una pagina contatti, qualche informazione sull’azienda), ma poi espandere quando vuoi, senza cambiare piattaforma.
Ecco alcune funzionalità avanzate che fanno davvero la differenza:
📝 Blog: racconta chi sei, costruisci fiducia
Un blog aziendale è uno strumento strategico per condividere notizie, storie, eventi e contenuti utili. Aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e a creare un rapporto di fiducia con i visitatori del sito.
Esempio pratico: una falegnameria può pubblicare articoli su tecniche artigianali, lavorazioni su misura e consigli per la manutenzione del legno.
🎯 Landing page: ogni campagna ha la sua pagina dedicata
Crea pagine mirate per eventi, offerte, fiere o promozioni stagionali. Personalizza layout, pulsanti e contenuti in autonomia, senza bisogno di uno sviluppatore.
Esempio pratico: un’azienda che lancia un nuovo prodotto può realizzare una landing page con foto, descrizione, prezzo lancio e form di contatto.
🛍️ Shop online: vendi direttamente dal sito, in pochi clic
Trasforma il tuo sito in uno shop integrato con magazzino, contabilità e spedizioni. Gestisci prodotti, ordini e pagamenti senza piattaforme esterne.
Esempio pratico: un produttore agricolo può iniziare a vendere direttamente i suoi pacchi stagionali (es. olio, vino, conserve) con gestione automatica degli ordini.
📩 Moduli per raccolta lead: più contatti, meno lavoro manuale
Crea moduli personalizzati per raccogliere richieste, prenotazioni, iscrizioni a eventi o preventivi. Ogni invio alimenta direttamente il tuo CRM.
Esempio pratico: uno studio tecnico può ricevere richieste di sopralluogo e preventivo tramite un form visibile in homepage.
📢 Newsletter e automazioni marketing: fidelizza i tuoi clienti
Comunica in modo professionale con il tuo pubblico. Invia newsletter personalizzate, promozioni o aggiornamenti e attiva flussi automatici in base al comportamento dei tuoi clienti.
Esempio pratico: un eCommerce può inviare un codice sconto ai clienti che non acquistano da oltre 30 giorni.
👥 Reclutamento del personale: pubblica offerte e ricevi CV dal sito
Con il modulo Recruitment integrato in Odoo, puoi creare una sezione “Lavora con noi” sul tuo sito e gestire l’intero processo di selezione da un’unica interfaccia. Gli annunci possono includere descrizione, requisiti e modulo per inviare il CV. I candidati entrano direttamente nel sistema, pronti per essere valutati, intervistati e gestiti in pipeline.
Esempio pratico: una PMI in crescita può pubblicare offerte per commessi, operai o figure amministrative, ricevere candidature ordinate e condividere i CV con i responsabili interni.
Da dove iniziare: le basi
In questa prima parte della guida ti guideremo passo dopo passo per:
- Installare il modulo Odoo Website dal backend.
- Scegliere un tema grafico di base (ce ne sono diversi già pronti).
- Creare la homepage, con blocchi visivi e contenuti personalizzati.
- Costruire il primo menu di navigazione.
- Pubblicare il sito in modalità online.
Nei prossimi articoli entreremo nel dettaglio della SEO, della gestione blog e della creazione di funnel per convertire visitatori in clienti.
Conclusione: non solo un sito, ma un sistema per crescere
Con Odoo Website non hai semplicemente un sito web, ma una piattaforma integrata che supporta la crescita della tua azienda.
È uno strumento pensato per farti risparmiare tempo, denaro e fatica, offrendo al tuo pubblico un’immagine moderna e professionale. E soprattutto, ti dà il pieno controllo della tua presenza digitale, senza dipendere da fornitori esterni.
🚀 Nel prossimo articolo: vedremo come creare pagine efficaci, organizzare il menu e strutturare il sito in base ai tuoi obiettivi di business.
🚀 Il viaggio non finisce qui!
Se questo articolo ti ha acceso una lampadina 💡
immagina cosa puoi scoprire ogni settimana seguendoci sui social!
📲 Tutorial pratici, consigli contabili e... qualche chicca dietro le quinte 👨💻
Clicca qui e unisciti alla nostra community:
👇
📞 Vuoi saperne di più?
✉️ Richiedi una demo personalizzata
👉 Compila il modulo di contatto, un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore con una proposta su misura per le tue esigenze!