Skip to Content

✨ Come generare lead con i form di contatto su Odoo Website

🎯 Il potere di una semplice domanda

Quante volte hai visitato un sito web e, pur trovando contenuti interessanti, sei andato via senza fare nulla? Forse non c’era un modo semplice per mettersi in contatto. Oppure, il form di contatto era nascosto o poco invitante. La verità è che ogni visita al sito è un’occasione di business — ma solo se sappiamo trasformarla in una conversazione.

Nel marketing digitale, il form di contatto è la porta di ingresso alla relazione con il cliente. È quel momento in cui l’interesse si trasforma in azione. E Odoo Website ci mette in mano uno strumento potente per creare, personalizzare e integrare i moduli in un sistema CRM ben strutturato.

🧩 

Come creare un form 

in Odoo Website

 

(senza essere uno sviluppatore)


La semplicità è una delle grandi forze di Odoo. Creare un form non richiede competenze tecniche o conoscenze di HTML: basta trascinare, cliccare e personalizzare. Vediamo nel dettaglio come fare.

Passaggi dettagliati:

  1. Accedi al Website Builder di Odoo. Vai su “Sito Web” nel tuo backend e clicca su “Modifica”.
  2. Trascina il blocco “Modulo” nella posizione desiderata. Lo trovi tra gli elementi standard nella barra laterale.
  3. Personalizza i campi: puoi scegliere tra:
    • Testo singolo (es. nome, cognome)
    • Email (verifica automatica del formato)
    • Campo messaggio (testo lungo)
    • Selezioni a tendina
    • Checkbox e radio button
    • Campi personalizzati collegabili a modelli di dati CRM o contatti
  4. Definisci il comportamento post-invio:
    • Mostrare un messaggio di ringraziamento
    • Reindirizzare a una pagina specifica (es. “Grazie per averci contattato”)
    • Inviare una mail di conferma automatica
    • Creare un lead nel CRM (ne parliamo sotto!)
  5. Design coerente con il brand: puoi personalizzare il testo dei bottoni, i titoli, lo sfondo, i colori e persino i margini per mantenere un’immagine coordinata.

Tutto questo senza scrivere una riga di codice. In meno di 10 minuti, puoi avere un form professionale online.


🧠 Dall’invio al CRM: come trasformare un form in un'opportunità di vendita

La vera forza dei form in Odoo non è solo nel design, ma nell’integrazione nativa con il CRM. Ogni dato raccolto può essere automaticamente instradato all’interno del flusso commerciale.

Come generare lead con i form di contatto su Odoo Website

Ecco cosa puoi fare in concreto:

  • Creare automaticamente un nuovo lead alla compilazione del form.
  • Associare il lead a una pipeline di vendita, scegliendo una delle fasi già configurate.
  • Taggare i lead con etichette specifiche a seconda del modulo compilato.
  • Assegnare il lead a un venditore o team di vendita, per una presa in carico rapida.
  • Impostare attività automatiche: telefonata, email di follow-up, o task di qualificazione.
  • Collegare il lead a un'opportunità già esistente, nel caso sia un contatto che ritorna.

Questa automazione ti permette di non perdere tempo con inserimenti manuali, e soprattutto di non perdere contatti importanti. Ogni form è una miniera di dati utili, e Odoo ti aiuta a trasformarli subito in valore.


📈 Best practice: come far funzionare davvero i tuoi form

Mettere un modulo sul sito non basta. Serve una strategia. Ecco le best practice che fanno la differenza:

1

Posizione strategica

  • Homepage: per chi arriva da Google o campagne a freddo.
  • Pagina “Contatti”: classica ma sempre utile.
  • In fondo agli articoli del blog: perfetto per chi ha già letto e vuole approfondire.
  • Pop-up temporizzati: ottimi per l’utente che ha visitato più pagine.
  • Landing page dedicate: se stai promuovendo un servizio o prodotto specifico.

2

Meno campi, più conversioni

Più il form è breve, più è probabile che venga compilato. Inizia con:

  • Nome
  • Email
  • Messaggio

Potrai sempre arricchire il profilo del lead in un secondo momento.

3

CTA chiara e stimolante

Evita il classico “Invia”. Scegli frasi che spingono all’azione, ad esempio:

  • “Parlaci del tuo progetto”
  • “Richiedi una consulenza gratuita”
  • “Contattaci ora”

4

Collegamenti intelligenti

Un form ben collegato può attivare:

  • Un’email automatica di benvenuto (modulo Email Marketing)
  • Un flusso di automazione (modulo Marketing Automation)
  • Un’azione nel CRM (creazione lead + assegnazione venditore)
  • Un’attività nel calendario

5

5. Misura, migliora, ripeti

Con Google Analytics e il modulo “Statistiche” di Odoo puoi monitorare:

  • Numero di compilazioni
  • Provenienza del traffico
  • Conversioni per pagina
  • Test A/B su layout e testi

6

Cura il design e la responsività

Un form visivamente curato trasmette professionalità. Assicurati che:

  • Il layout sia ordinato e leggibile
  • I colori siano coerenti con la tua brand identity
  • Il modulo sia perfettamente utilizzabile anche da mobile

Un’esperienza utente fluida aumenta le probabilità che il visitatore compili il form.

💡 Idee pratiche: 3 form per iniziare oggi

Ecco tre esempi concreti, facilmente realizzabili con Odoo Website, per iniziare subito a generare lead:

🔧

 1. Richiesta preventivo personalizzato

Perfetto per aziende B2B o artigiani:

  • Campi: Nome, Email, Servizio richiesto, Note
  • Azione: crea lead nel CRM + invia email al commerciale

🖥

2. Prenota una demo

ideale per chi vende software o consulenze:

  • Campi: Nome, Email, Azienda, Giorno preferito
  • Collegato a: modulo Appuntamenti o modulo Calendario
  • Azione: crea lead e invia conferma automatica

📬

📬 3. Iscrizione newsletter

Per campagne a lungo termine:

  • Campi: solo email
  • Collegato al modulo Email Marketing
  • Automazione: serie di mail con contenuti di valore (es. guide, articoli, casi studio)

📞

4. Richiesta di richiamata

Per offrire un contatto diretto e immediato:

  • Campi: Nome, Numero di telefono, Fascia oraria preferita
  • Collegato al CRM + modulo Calendario o Attività
  • Azione: crea lead e genera un'attività per richiamare il contatto

❤️ Conclusione: ogni form è una porta aperta

Conclusioni Ogni Form in odoo è una porta aperta

Pensiamo ai form non come a un obbligo tecnico, ma come a uno strumento di relazione

Ogni campo compilato è una stretta di mano digitale. È la prima scintilla di una connessione che può portare lontano: una vendita, una collaborazione, una fidelizzazione.

Con Odoo Website, creare form potenti, belli e integrati è facile, e soprattutto è una delle leve più importanti per far crescere il tuo business.

🔗 Pronto a trasformare visitatori in opportunità? Inizia dal tuo prossimo form.

📞 Vuoi saperne di più?

✉️ Richiedi una demo personalizzata

👉 Compila il modulo di contatto, un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore con una proposta su misura per le tue esigenze!

🚀 Il viaggio non finisce qui!


Se questo articolo ti ha acceso una lampadina 💡

immagina cosa puoi scoprire ogni settimana seguendoci sui social!

📲 Tutorial pratici, consigli contabili e... qualche chicca dietro le quinte 👨‍💻

Clicca qui e unisciti alla nostra community:


👇 

Social media



in News
✨ Come generare lead con i form di contatto su Odoo Website
Tavormina Sergio August 1, 2025
Share this post
Tags
Archive
🥊 Odoo Website vs WordPress: il confronto definitivo