Skip to Content

🥊 Odoo Website vs WordPress: il confronto definitivo

Creare un sito aziendale non significa solo “essere online”. Significa avere una vetrina che parli del tuo brand, che convinca i visitatori, che generi contatti e possibilmente anche vendite. Ecco perché la scelta della piattaforma su cui costruirlo non può essere presa alla leggera. Due nomi dominano la scena: WordPress, il veterano dei CMS, e Odoo Website, la soluzione integrata all’interno dell’ecosistema Odoo.

Se stai cercando la migliore piattaforma per costruire un sito aziendale moderno, efficiente e scalabile, sei nel posto giusto. Vediamo insieme il confronto, punto per punto.

⚙️ Facilità d’uso: 

chi vince tra drag & drop e plugin?

Costruire un sito dovrebbe essere un’esperienza creativa, non una battaglia contro pannelli complicati e configurazioni nascoste.

Con Odoo Website,

puoi davvero iniziare da una pagina bianca e costruire tutto visivamente, grazie al sistema drag & drop. 

Vuoi una sezione con immagine e testo? Trascina il blocco. Vuoi aggiungere un modulo di contatto? C’è già, pronto da usare. Anche chi non ha mai fatto un sito prima riesce a creare un risultato professionale.

WordPress,

invece, nasce come CMS per blogger e si è evoluto nel tempo. 

Ma per ottenere lo stesso livello di personalizzazione grafica, spesso devi usare temi avanzati come Elementor o Divi, che richiedono tempo per imparare. E se qualcosa si rompe… spesso serve un intervento tecnico.

🎯 Se il tuo obiettivo è avere il pieno controllo del tuo sito senza dover imparare codice, Odoo è il tuo alleato più semplice e diretto.

🔗 Integrazione nativa vs plugin esterni


Il sito web è solo la punta dell’iceberg. Dietro dovrebbe esserci tutto il motore dell’azienda: gestione contatti, CRM, campagne marketing, preventivi, ecommerce, assistenza clienti.

Costruire un sito dovrebbe essere un’esperienza creativa, non una battaglia contro pannelli complicati e configurazioni nascoste.

Odoo Website è parte di una piattaforma ERP completa.

Questo significa che il sito è nativamente connesso a tutti gli altri moduli: puoi tracciare i visitatori, convertirli in lead, inviare loro email automatiche, collegare l’ecommerce alla contabilità, e molto altro. Tutto sincronizzato. Tutto allineato.

WordPress,

WordPress, per arrivare a fare la stessa cosa, ha bisogno di plugin esterni: ognuno sviluppato da una realtà diversa, con aggiornamenti indipendenti e interfacce spesso incoerenti tra loro. Serve tempo, esperienza e manutenzione continua.

💡 Se vuoi che il sito sia parte attiva del tuo processo aziendale, e non un’isola a sé stante, Odoo è una scelta strategica, non solo tecnica.

🛡️ Sicurezza e aggiornamenti

La sicurezza è uno di quegli aspetti che diamo per scontati… finché non succede qualcosa.

Odoo 

centralizza tutti i moduli e li aggiorna come un unico sistema. Non hai bisogno di preoccuparti se un plugin smette di funzionare o se apre una vulnerabilità. Odoo si occupa della manutenzione e degli aggiornamenti con cicli regolari e controllati.

WordPress,

pur essendo molto diffuso, è anche una delle piattaforme più attaccate al mondo. Ogni plugin è un potenziale punto debole, specialmente se non viene aggiornato con costanza. E se hai decine di plugin? Ogni aggiornamento è un piccolo rischio.

🔐 Con Odoo hai una piattaforma più chiusa, ma proprio per questo più sicura e sotto controllo. Perfetta per aziende che non possono permettersi interruzioni o falle di sicurezza.

📈 SEO e performance: chi ti fa scalare Google?

Avere un sito bello è importante. Ma se non si trova su Google, è come non averlo.

Odoo Website

include nativamente tutte le funzionalità SEO: puoi gestire meta tag, URL personalizzate, sitemap, ottimizzazione delle immagini e velocità di caricamento. 

Il codice è pulito, leggero e già pronto per i motori di ricerca.

WordPress,

con i giusti plugin (come Yoast SEO o RankMath), può portare a ottimi risultati. Ma serve configurare ogni pezzo, conoscere bene la SEO e fare attenzione agli aggiornamenti dei plugin. Senza contare che un tema o un plugin pesante può rallentare tutto il sito.

🚀 Con Odoo hai prestazioni e SEO già integrate, senza dover inseguire decine di plugin diversi. E questo ti fa risparmiare tempo e ti aiuta a crescere più velocemente nei risultati di ricerca.

💰 Costi: quanto mi costa davvero?

Parliamoci chiaro: ogni piattaforma ha dei costi. Ma la differenza è quanto sono chiari e prevedibili.

Odoo Website

è incluso nel canone mensile della suite Odoo. Sai già quanto spenderai. 

Non ci sono sorprese, non ci sono plugin a pagamento da acquistare separatamente. E tutto è già integrato.

WordPress,

a prima vista, è gratuito. Ma se metti insieme l’hosting (che dev’essere performante), i plugin a pagamento, la grafica premium, gli sviluppatori per le personalizzazioni e i backup… il costo può crescere mese dopo mese.

💰 Se vuoi avere sotto controllo i costi e ottenere tutto in un’unica soluzione, Odoo è la scelta più trasparente e sostenibile nel tempo.

🎯 Il verdetto finale:

Odoo o WordPress?



75%

Il 75% dei clienti utilizza il servizio da più di dieci anni regolarmente.
Questo dimostra la fedeltà e la soddisfazione per la qualità offerta.

WordPress è un gigante, è vero. Ma nasce per un uso più generalista e richiede spesso un lavoro extra per essere cucito addosso a un’azienda.

+ 12 milioni di utenti

Odoo Website, invece, nasce per le imprese. È pensato per lavorare in squadra con CRM, eCommerce, marketing, contabilità. È modulare, scalabile e facile da usare. È il sito che non è solo una vetrina, ma un vero strumento di business.

💬 Vuoi vedere con i tuoi occhi cosa può fare Odoo Website?

Chiedi una demo gratuita. In pochi minuti vedrai come costruire un sito che lavora per te, non solo per farsi guardare.

👉 Compila il modulo di contatto, un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore con una proposta su misura per le tue esigenze!

🚀 Il viaggio non finisce qui!


Se questo articolo ti ha acceso una lampadina 💡

immagina cosa puoi scoprire ogni settimana seguendoci sui social!

📲 Tutorial pratici, consigli contabili e... qualche chicca dietro le quinte 👨‍💻


Clicca qui e unisciti alla nostra community:

👇 

Social media



🥊 Odoo Website vs WordPress: il confronto definitivo
Tavormina Sergio July 16, 2025
Share this post
Archive
✨ SEO e Analytics in Odoo Website: visibilità e controllo in un unico strumento